Quante volte avete desiderato possedere un piccolo scanner portatile per scansionare documenti o foto che vi servivano sul momento in formato digitale? Beh, a chi si poneva questo problema I.R.I.S. risponde con IRIScan mouse, un mouse che oltre al solito sensore laser offre anche un sensore fotografico capace di scansionare qualsiasi documento o foto, accompagnato da un comodo software, indispensabile per modificare e salvare le nostre scansioni.
I.R.I.S. iniziò nel 1987 come distaccamento di una università specializzata in OCR (Optical Character Recognition). Dal 1992 I.R.I.S. è cresciuta come sviluppatore e fornitore di tecnologie e dispositivi nel riconoscimento intelligente dei caratteri nei documenti di testo. Nel 1999 I.R.I.S. aggiunse una nuova divisione specializzata nelle infrastrutture IT. Ai giorni nostri I.R.I.S. opera in 9 paesi e vende i propri prodotti in più di 90 paesi in tutto il mondo. La compagnia è attiva sul mercato dal 1999 e consegue utili costanti dal 1991. Le entrate nel 2011 ammontano a 121 milioni di € e i dipendenti eccedono le 500 persone locate in 12 differenti paesi.
Specifiche Tecniche
Le caratteristiche di cui è dotato questo particolare mouse sono molto interessanti e le riportiamo di seguito.
Features:
- Scansione di documenti, giornali, contratti, foto e altro ancora fino a dimensioni di fogli A3.
- Trascina e rilascia testi e immagini nelle tue applicazioni preferite.
- Modifica i testi scannerizzati direttamente su Word, Outlook, Excel.
- Carica le tue scansioni su cloud (Evernote), Facebook, Twitter e Flickr.
- Manda via email le tue scansioni a colleghi, familiari e amici con un semplice click.
- Risoluzione della scansione di 300 dpi per uno scanning ottimale.
- Possibilità di stampare il documento scansionato direttamente dal software I.R.I.S.
- Funzione OCR globale: scannerizza e riconosce i documenti in più di 130 lingue.
- È inclusa una licenza d’uso di 3 mesi per Evernote
- È incluso il software IRISCompressor
Requisiti di sistema:
- Intel® Core™ Duo 1.2GHz or AMD Athlon™ 64 x 2, 1.7GHz
- Microsoft® Windows® 8, 7, Vista® or XP
- 1GB RAM raccomandati
- 1GB di spazio libero su Hard Disk
- Scheda grafica: 128 MB NVIDIA® GeForce® 8400 GS o 128 MB ATI Radeon™ X130
- oppure 384 MB (condivisi) Intel® GMA X3000 o migliori
- Porta 2.0 USB
- Lettore CD-ROM
La scansione di file di grandi dimensioni richiede requisiti di sistema abbastanza importanti per un mouse, come possiamo notare dalle specifiche richieste dal produttore. Se possediamo PC che soddisfano questi requisiti allora possiamo scansionare anche documenti di dimensioni A3 mentre con hardware non all’altezza saremo limitati alle dimensioni di un A4. Non viene specificato se il mouse è compatibile con sistemi Linux e Mac (dobbiamo quindi supporre l’assenza di un driver per questi sistemi operativi).
Bundle e Packaging
La confezione in cui è custodito il mouse è di discrete dimensioni e di forma rettangolare. Il colore primario è il verde-acqua accompagnato da zone bianche. La parte superiore della confezione riporta un’immagine del mouse e il motto del prodotto “You swipe, it scans.” letteralmente “tu muovi, lui scansiona”. Vengono riportati anche tutti i programmi compatibili come : Word, Excel, Outlook, Adobe Reader e Photoshop. Inoltre ci viene segnalata la presenza della licenza di durata 3 mesi per Evernote e la presenza in bundle del software completo IRISCompressor.
Posteriormente vengono segnalate in più lingue compreso l’italiano le varie caratteristiche che abbiamo elencato nella pagina precedente.
Lateralmente la scatola presenta varie immagini tra cui una breve didascalia su come usare il mouse descritta in modo molto intuitivo.
Il lato frontale riporta il contenuto della scatola e i requisiti minimi. Oltre ciò sono presenti i numeri seriali e il codice a barre del prodotto.
Aprendo la scatola ci troviamo davanti a un involucro in plastica trasparente contenente un astuccio in velluto per il mouse accompagnato da un panno per pulire la periferica.
Al di sotto di questo astuccio troviamo il mouse incastonato in una custodia di plastica rivestita in tessuto sintetico. Il mouse e il cavo USB sono a loro volta protetti da involucri di plastica trasparente.
Al di sotto del mouse sono riposti i documenti e il CD dei driver.
Il bundle che accompagna questo mouse è molto corposo. Oltre ai già elencati astuccio in velluto e panno per pulire il mouse, sono presenti anche il CD dei driver e i numerosi documenti accompagnatori. Tra i documenti segnaliamo la quick user guide, un coupon di valore del 20% per prodotti I.R.I.S., i codici per le licenze di Evernote e IRISCompressor e vari fogli pubblicitari sui prodotti dell’azienda.
Il Mouse
Veniamo al momento di analizzare il mouse nello specifico. Il mouse si presenta nella colorazione nero-blu ed è l’unica disponibile per questo prodotto. Le dimensioni sono abbastanza generose per un mouse destinato ad un uso office, la sua grandezza è equiparabile a mouse gaming di fascia bassa, per l’esattezza 120 X 60 X 30 mm. Il mouse risulta comunque abbastanza leggero infatti pesa solamente 120 grammi.
La parte superiore del mouse è completamente verniciata in nero lucido, molto bello da vedere ma soggetto a impronte che possiamo rimuovere con il panno fornito in bundle. Lo schema è quello di un mouse classico, infatti possiede i classici tasti click destro e sinistro e presenta lo scroll con click centrale. Lo scroll è realizzato in modo semplice ma efficace, infatti è rivestito in gomma per un buon grip e inoltre è privo di movimenti laterali indesiderati. Verso la parte bassa del dorso troviamo il nome del prodotto stampato in colore argento.
I lati del mouse sono planari e non riportano particolari zone concave per aumentare la presa delle dita. Solamente la parte sinistra riporta un particolare e ci riferiamo al tasto scan che abilita la scansione dei documenti.
Analizzando la parte inferiore notiamo i due grandi piedini in teflon che consentono al mouse di scorrere adeguatamente oltre che sui mousepad anche sui vari documenti e foto da scannerizzare. Oltre al classico sensore laser troviamo anche l’apertura per il sensore fotografico e un altro sensore laser che si attiverà solamente nella modalità scansione per aiutare il sensore fotografico.
Infine segnaliamo che il cavo USB non è rivestito in treccia di tessuto ed è lungo circa 1,8 metri.
Software
Analizziamo adesso l’ottimo software di cui è dotato il prodotto. Dopo l’installazione dei driver il programma rimarrà in background e sarà richiamato tramite l’azionamento del tasto scan. Particolarità del software è la funzione OCR che riconosce il testo presente nelle immagini scansionate, che possiamo riportare direttamente su Word, Excel ecc.
Il programma nella schermata principale presenta l’immagine digitale del mouse con indicate le due funzioni indispensabili per la scansione, cioè avvia/interrompi scansione e ingrandisci/riduci. Al di sotto di questa immagine troviamo varie icone. Partendo da sinistra troviamo l’icona “incolla” che include 2 sotto funzioni: incolla come immagine ed incolla come testo, quest’ultima estrarrà il testo riconosciuto tramite OCR dall’immagine e ci permetterà di incollarlo su Word o altri programmi di testo. La seconda icona riguarda la condivisione del file acquisito, infatti possiamo condividerlo su Facebook, Twitter e Flickr oppure inviarlo tramite posta elettronica. Al terzo posto troviamo “Apps” che comprende Evernote e Google Traduttore, due utili applicazioni che possiamo usare con i file acquisiti. Per finire abbiamo le icone salva, stampa e modifica. Quest’ultima permette di accedere al software di modifica che mostreremo nella video prova nella pagina seguente.
Ultima icona in assoluto è “Impostazioni” che ci permetterà di modificare alcune impostazioni del software.
Aprendo impostazioni troveremo 6 sezioni dedicate ognuna ad uno specifico campo. In “Generale” possiamo modificare la lingua del programma, la qualità della scansione e il comportamento della finestra del programma.
Nella sezione “Salva” possiamo cambiare il prefisso da applicare ai file acquisiti e salvati ed inoltre modificare la qualità JPEG.
Possiamo scegliere nel menu successivo se aggiornare il software in maniera manuale o automatica.
Il quarto menu riguarda le impostazioni OCR dove possiamo spuntare la lingua/e tra le 140 disponibili che vogliamo che il software riconosca.
Successivamente troviamo il menu sulle impostazioni del proxy e infine il menu “avanzate”, dove possiamo scegliere la memoria massima da assegnare alla scansione, scegliere se lanciare il programma all’avvio di Windows e attivare il rendering OpenGL.
Funzionamento
Come avevamo promesso nella pagina precedente ora mostriamo il funzionamento del mouse tramite un comodo video.
http://www.youtube.com/watch?v=YgY0QKevSB0
Inoltre abbiamo scelto di confrontare lo scanner della stampante Epson Stylus SX125 contro il nostro mouse proprio per avere un paragone con uno scanner standard Home.
Immagini ottenute con IRIScan mouse.
Immagini ottenute con scanner della stampante multifunzione Epson Stylus SX125.
Possiamo notare che le immagini ottenute con il mouse scan hanno colori più saturi e un contrasto maggiore.
Conclusioni
Prestazioni | ![]() |
Prezzo | ![]() |
Design | ![]() |
Bundle | ![]() |
Complessivo | ![]() |
Riassumendo la nostra recensione possiamo dire che questo mouse si merita il massimo dei voti in alcuni campi.
Le prestazioni sono molto buone infatti il software di acquisizione è intuitivo e veloce. Inoltre è fornito di un ottimo editor immagini ed è compatibile con molti programmi come Word, Excel e Adobe. Il sensore fotografico lavora molto bene e fornisce immagini di grande qualità caratterizzate da un ottimo contrasto.
Il riconoscimento del testo OCR lavora molto bene con caratteri di formato medio-grande mentre si perde un po’ con format piccoli o particolari. Le numerose lingue riconosciute lo rendono uno dei migliori in circolazione.
Il sensore laser che permette un uso tipico della periferica si comporta in modo ottimale sia in uso office che per navigare su internet.
Il prezzo ufficiale è di 79€ più che onesto per una periferica particolare come questa.
Pro
- Scanner incorporato
- Ottima ergonomia
- Prezzo
- Bundle
Contro
- Corpo superiore lucido
- Design un po’ anonimo
Si ringrazia I.R.I.S per il sample oggetto di questa recensione.
Angelucci Gianluca