Creative Sound BlasterX AE-5 Plus - Recensione

Indice articoli

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 21 bd51b

Presentata da pochi mesi la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus è una piccola rivisitazione della già ottima Sound BlasterX AE-5. Creative ha voluto ancora una volta spingere sul pedale dell’acceleratore e l’ha fatto alla grande con la versione Plus. La scheda audio Creative Sound BlasterX AE-5 Plus che oggi andremo a recensire è stata finalmente dotata di codifica Dolby Digital Live e DTS. Questa piccola aggiunta rende ora la Sound BlasterX AE-5 Plus una scheda audio PCI-E completa e potente. Non manca un DAC ESS Sabre in aggiunta a un amplificatore discreto Xamp per cuffie a doppio canale con impedenza fino a 600 Ohm. E se non bastasse non manca nemmeno l’illuminazione RGB ampliabile con una striscia da 30 cm inclusa nel bundle. Cosa dite, procediamo con l’analisi?

Andiamo velocemente ad elencare le specifiche tecniche della Sound BlasterX AE-5 Plus:

specifiche tecniche d789e

E riportiamo anche una tabella comparativa dei modelli della famiglia AE. La versione AE-5 Plus è identica a livello di specifiche tecniche e caratteristiche al modello precedente AE-5 ma aggiunge la codifica Dolby Digital Live / DTS che tornerà utile a coloro che sfruttano tale tecnologia/codifica per la riproduzione di Film/Audio.

Creative comparazione serie AE 21a14

La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus giunge in una confezione di cartone di medie dimensioni e dalla grafica molto accattivante. Sulla confezione possiamo trovare numerose informazioni tecniche e non oltre a diverse immagini illustrative del prodotto e uscite. La confezione è dotata anche di tre sigilli a garantire l’integrità del prodotto.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 1 cc02d

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 2 13470

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 3 69861

Rimossi i sigilli e aperta la confezione possiamo osservare la cura per i dettagli riposta da Creative.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 4 9f16d

Oltre all’ottima protezione del prodotto e relativo bundle.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 5 89972

Estratto il contenuto dalla confezione troveremo:

  • Scheda Audio PCI-E Creative Sound BlasterX AE-5 Plus
  • 1x Striscia LED (30 cm / 10 LED)
  • 1x Cavo prolunga
  • Guida rapida
  • Certificati di garanzia

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 6 d9c5a

Il bundle risulta completo e permette di dare un tocco estetico alla vostra Build oltre all’illuminazione RGB della scheda audio con la striscia LED.


E’ tempo di passare a dare uno sguardo alla scheda audio vera e propria. Iniziamo subito con il dire che la  Creative Sound BlasterX AE-5 Plus come tutti gli altri modelli della serie/famiglia AE è una scheda PCI-E e sfrutta il Bus x1 per il collegamento nel vostro PC sulla vostra scheda madre. Per chi non avesse a disposizione tale slot potrà facilmente e senza alcuna paura sfruttare la scheda audio inserendola in uno slot VGA aka PCI-Express x16.

A livello estetico la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus presenta una copertura in alluminio verniciata di nero con una superficie rugosa. Ciò permette di evitare di lasciare impronte sia in fase di installazione sia in fase di maneggio della scheda stessa. Il design risulta curato ed elegante. La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus offre linee pulite ma con un taglio per certi versi aggressivo nel lato destro del PCB. Sulla cover possiamo trovare anche il logo della serie Sound BlasterX in colorazione bianca dove la X di colore rosso fiammante risalta e contrasta alla perfezione. Il meglio ci viene offerto solo una volta installata e collegato un cavo Molex a 4 Pin (fonte di alimentazione per l’illuminazione RGB integrata della scheda stessa) oltre che come surplus aggiungere anche la striscia a LED inclusa nel bundle. Le dimensioni della scheda sono di 145 x 20 x 128 mm e risultano standard per la tipologia di componente in esame.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 7 1a3a8

Qui possiamo trovare il dettaglio/scritta ‘’Sound BlasterX Pro-Gaming’’.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 8 01787

Qui invece le linee con inserto in plastica semitrasparente nella parte interna della cover che ci daranno modo di saggiare dell’illuminazione RGB una volta in funzione.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 9 35100

L’illuminazione RGB prosegue nella scritta ‘’AE-5 Plus’’.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 10 6fa49

E nel retro del PCB alla scritta rinnovata ‘’Sound BlasterX Pro-Gaming’’.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 13 13356

Prima di dare uno sguardo al retro del PCB osserviamo il connettore a cui andrà o potrà essere collegata la striscia LED RGB inclusa nel bundle. Ricordiamo ma potremo vederlo di persona anche dopo come la striscia LED utilizza un attacco proprietario e dunque non potremo sfruttare le classiche strisce LED in commercio a meno di un adattatore che pensiamo attualmente non essere in commercio da parte di Creative.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 11 7a6fc

Ecco dunque che capovolta la scheda audio possiamo vedere il suo PCB bianconero con un motivo a strisce. Il retro del PCB risulta pulito e ben curato.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 12 95fce

Non ci resta che dare uno sguardo ai connettori che la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus mette a disposizione. Ne troviamo un totale di sei e suddivisi in cinque con classico ingresso jack placcato oro 3,5 mm e uno con ingresso SPDIF/Ottico. La dotazione è classica di una scheda di fascia media come la AE-5 Plus e permette la connessione delle principali periferiche audio in commercio quali cuffie, impianti stereo, dolby e altro.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 14 ede98

Nel dettaglio troviamo da sinistra a destra:

  • Ingresso Microfono
  • Ingresso Cuffie
  • Ingresso Frontale  (L / R)
  • Ingresso  Posteriore (L / R)
  • Ingresso  Centrale / Subwoofer
  • Ingresso Uscita ottica

Se dunque nel lato esterno troviamo le uscite audio in quello interno non possiamo non avere un connettore HD_Audio, per poter collegare il cavo delle uscite audio del nostro case e sfruttare dunque gli ingressi del case, e il connettore Molex 4 Pin per l’alimentazione dell’illuminazione RGB Creative Aurora integrata e di quella ampliabile con la striscia LED.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 15 f2c2e

Dopo aver analizzato la scheda audio esternamente passiamo ad una rapida analisi della striscia LED per poi ripassare alla scheda audio e precisamente al PCB vero e proprio.

Come dicevamo nel bundle è fornita una striscia LED RGB a 10 LED da 30 cm di lunghezza che potrà essere connessa alla scheda audio per non solo migliorare e ampliare l’illuminazione RGB della scheda stessa ma dare quel tocco in più anche al vostro PC nel caso in cui non aveste già striscia a LED.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 16 94b5e

La striscia LED che ci viene fornita da Creative è una striscia che come abbiamo detto si caratterizza per la presenza di 10 LED SMD 5055 ad alta luminosità. La striscia è dotata anche di piccoli magneti interni per una duplice applicazione nel caso in cui la striscia di biadesivo 3M non fosse sufficiente.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 17 95046

La striscia ha una lunghezza di 30 cm che pensiamo siano più che sufficienti a coprire un lato del case e offrire la giusta illuminazione all’interno.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 19 f9e38

La striscia adotta connettori proprietari e dunque dovremo sfruttare il cavo prolunga/adattatore per poterla collegare alla scheda audio.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 18 c5839

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 20 a8fa1

Dopo questa piccola parentesi sulla striscia LED è ora di denudare la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus. Operazione super veloce e di facile compimento. Capovolgendo la scheda non ci basterà altro che svitare tutte le viti poste nel retro del PCB per poter poi rimuovere la cover e accedere al PCB vero e proprio. Noi per comodità abbiamo rimosso anche la staffa PCI-E.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 22 b501f

Possiamo dunque osservare il PCB della Creative Sound BlasterX AE-5 Plus. PCB di colore nero con riportato il modello ‘’reale’’ ovvero SB1740. La componentistica è posizionata in modo ottimale e ordinata. Possiamo immediatamente riconoscere i principali chip presenti.

Partiamo dai due chip: CA0113-4AG HF e CA0132-4AN HF. Questi vanno a ‘’comporre’’ il processore sonoro BlasterX Acoustic Engine e sono sempre loro che servono i canali di uscita e sono impegnati nell'elaborazione del suono, incluso il surround virtuale.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 23 c0093

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 24 49043

Proseguendo troviamo il DAC ESS ES9016K2M SABRE 32 Ultra che possiamo trovare in apparecchiature di fascia e prezzo più alti. Tale DAC supporta una profondità massima di 32 bit e una frequenza di campionamento fino a 384 KHz oltre che una gamma dinamica di 122 dB e una distorsione armonica più un rapporto di rumore dello 0,00032%.

Non distante dal chip DAC ESS ES9016K2M SABRE 32 Ultra troviamo quattro microcircuiti L4562 che sono incaricati della gestione dell’amplificazione discreta Xamp per le cuffie. La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus permette di sfruttare/supportare in totale facilità cuffie con impedenza di 1Ω fino a 600 Ω. Ogni cuffia collegata alla Creative Sound BlasterX AE-5 Plus avrà potenza sufficiente a suonare al meglio possibile e restituire dunque la migliore qualità audio.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus 26 79cc2

Prima di passare al famoso Sound Blaster Command Center vi lasciamo a qualche scatto dell’illuminazione RGB possibile con la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus.

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus LED 1 784ca

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus LED 2 8ea09

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus LED 3 f644d

Creative Sound BlasterX AE 5 Plus LED 4 6bf16


Il software di Creative Sound Blaster Command come solito mette a disposizione una miriade di impostazioni e presets che potremo variare e personalizzare a nostro piacimento per customizzare e affinare ulteriormente la qualità di ascolto che viene garantita non solo dalla scheda audio ma anche dalla gestione software. Il software offre un’interfaccia semplice e immediata. Tutto è a portata di mano e anche i neofiti potranno trovare il loro Profilo secondo esigenze e Setup Audio.

Essenzialmente per la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus troviamo in più come menu nel Sound Blaster Command quello relativo alla gestione e personalizzazione dell’illuminazione RGB. Ci basterà recarci al menu ‘’Illuminazione’’ e sbizzarrirci con effetti e velocità di illuminazione.

Il resto è rimasto e rimane invariato.

Sound Blaster Command AE 5 Plus 1 dfce5

Sound Blaster Command AE 5 Plus 2 e3f86

Sound Blaster Command AE 5 Plus 3 eee90 Sound Blaster Command AE 5 Plus 4 cd4fa Sound Blaster Command AE 5 Plus 5 bfcbb Sound Blaster Command AE 5 Plus 6 6b011 Sound Blaster Command AE 5 Plus 7 a199c Sound Blaster Command AE 5 Plus 8 45169 Sound Blaster Command AE 5 Plus 9 be394 Sound Blaster Command AE 5 Plus 10 35234 Sound Blaster Command AE 5 Plus 11 3eee9 Sound Blaster Command AE 5 Plus 12 a7ed7 Sound Blaster Command AE 5 Plus 15 7a961 Sound Blaster Command AE 5 Plus 16 0cadd


Passiamo prima a come installare e configurare la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus. Ci basterà semplicemente individuare uno slot PCI-E x1 sulla scheda madre o in caso non fosse disponibile un classico slot PCI-E x16 (quello della scheda video per intenderci). Una volta inserita la scheda a PC spento dovremo accendere il PC, attendere l’avvio di Windows e successivamente scaricare il software e driver relativo la AE-5 Plus dal sito Creative.

L’installazione durerà un paio di minuti e una volta completata ci verrà richiesto di riavviare il PC. Al successivo riavvio ci basterà avviare il software Sound Blaster Command per vedere subito la nostra scheda audio rilevata e pronta all’uso. Il tempo di collegare le cuffie o un paio di altoparlanti e saremo pronti a beneficiare di una maggiore qualità e potenza audio.

La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus permette di sfruttare cuffie con un’impedenza di 1 fino a 600 Ohm. Quindi senza alcun problema potremo pilotare cuffie da gaming o da audiofili in tutta semplicità. Per le prove abbiamo sfruttato nuovamente delle Beyerdynamic DT990 PRO da 250 Ohm. Le impostazioni audio sono state regolate dopo alcune prove sfruttando il profilo Gaming per il Gaming, il profilo Cinema per i Film e il profilo Gaming con un altro settaggio per la riproduzione musicale. Le prove sono state precedute da un rodaggio delle cuffie con la scheda di circa 30 minuti. A rodaggio finito siamo passati all’uso vero e proprio.

La qualità offerta dalla Creative Sound BlasterX AE-5 Plus non si discute. A livello tecnico abbiamo una componentistica ottima unita ad un software di facile uso e personalizzazione. La potenza non manca. Le DT990 PRO vengono pilotate egregiamente in tutti gli scenari e utilizzi.

Nel gaming riusciremo a sentire esplosioni, effetti e non da meno i passi (a riguardo non abbiamo attivato volontariamente la funzione Scout che va a migliorare la chiarezza del suono per migliorare il posizionamento e la direzionalità dei suoni per avvantaggiarci nell’individuazione degli avversari). Le DT990 PRO sono notevolmente migliorate dalla AE-5 Plus risultando il perfetto mix/combo a livello audio.

Nella riproduzione dei film abbiamo potenza a sufficienza da poter uscire dopo la visione di un film con il ‘’mal di testa’’ (in senso positivo) tanta è la potenza e la profondità che la AE-5 Plus riesce a fornire. Inoltre rispetto al modello liscio la codifica DTS e Dolby Digital Live permette di assaporare effetti, chiarezza e una spazialità che con una scheda integrata non riusciremmo mai ad avere. Dunque anche per la visione dei film la AE-5 Plus è promossa. Precisiamo che ognuno ha ‘’orecchie’’ proprie tant’è che sarà necessario trovare il setup/impostazioni audio ideali.

Infine nella riproduzione di musica sia in streaming che in locale con file .mp3 e qualche .flac lossless abbiamo nuovamente toccato e saggiato una qualità decisamente di un altro mondo rispetto ad una soluzione integrata o comunque di fascia bassa. Le tracce messe in riproduzione hanno offerte sempre quelle tonalità giuste e precise necessarie a non aver frequenze prevaricanti rispetto le altre.

Creative è un brand che da decessi si impegna nel campo audio consumer e il suo know-how negli anni si è fatto sempre sentire. La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus permetterà di scegliere la configurazione e il tipo di collegamento che più ricercate per godere a pieno di qualità e potenza.

Infine l’aspetto visivo con la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus è assicurato anche dalla striscia a LED e illuminazione sempre a LED RGB integrata. Come unire qualità a design in un prodotto alla portata di tutti.


Oro HD new

4,5 stelle

La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus risulta un deciso e necessario upgrade per chi è alla ricerca di qualità e potenza con in più un tocco di stile per la propria build. La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus come già accennato migliora minimamente quello che già di ottimo aveva la sorella AE-5. La codifica Dolby Digital Live e DTS sarà una feature sicuramente sfruttata dalla minoranza degli utenti ma che è comunque presente e non può far altro che piacere visto che allo stesso prezzo della AE-5 ora riusciamo a portarci a casa la AE-5 Plus.

Il comportato hardware è garantito dalla qualità Creative con un DAC DAC ESS ES9016K2M SABRE 32 Ultra unito a due chip Creative che danno origine al processore sonoro BlasterX Acoustic Engine (cuore pulsante di tutto) e infine ad un amplificatore discreto Xamp a doppio canale in grado di gestire qualsiasi soluzione audio. Vi basterà mettere alla prova la AE-5 Plus per non tornare più indietro ad una soluzione integrata che per quanto si stiano facendo passi da gigante non si è ancora arrivati al punto di poter escludere una soluzione interamente dedicata.

La AE-5 Plus offre inoltre un’estetica e design di tutto rispetto. Potremo sfruttare non solo l’illuminazione RGB Aurora integrata (tramite connettore Molex 4 Pin) ma aggiungere una striscia a LED sempre RGB in modo da dare quel tocco in più alla vostra build già rigorosamente RGB immaginiamo.

La Creative Sound BlasterX AE-5 Plus viene proposta a circa 160 €. Prezzo totalmente in linea per la componentistica adottata (solo il DAC ESS Sabre 32 Ultra lo si trova su soluzioni di fascia superiore) e per le soluzioni offerte oltre alla qualità audio complessiva.

Insomma con la Creative Sound BlasterX AE-5 Plus faremo un salto di qualità netto e se ancora non vi basta potrete sempre considerare i modelli superiori della serie AE.

Pro

  • DAC ESS Sabre di fascia alta
  • Qualità sonora e potenza
  • Supporta la codifica Dolby Digital Live e DTS Connect
  • Illuminazione RGB + Striscia LED inclusa
  • Amplificatore discreto per cuffie a doppio canale con impedenza fino a 600 Ohm
  • Software ricco e personalizzabile

Contro

  • Connettore Molex di alimentazione (il SATA sarebbe stato decisamente migliore)
  • Illuminazione non sincronizzabile ad altri componenti
  • Striscia con connettori proprietari e nessun adattatore universale

Si Ringrazia Creative per il sample fornitoci

Tommaso Mele

Corsair